Il diritto di sbagliare

di | 23 Maggio 2023

  Meglio non sbagliare Nessun bambino smette di cercare il modo di imparare dopo il primo sbaglio o dopo una caduta. Ha entusiasmo nel provarci, continua fino a quando non raggiunge il suo obiettivo. Alcuni adulti perdono questa determinazione, l’errore spesso viene visto come una condanna definitiva, senza appello, una macchia indelebile che rischia di… Leggi tutto »

Il mercato dei narcisisti

di | 16 Maggio 2023

Piccoli (e tanti) narcisisti crescono Dall’ascolto delle esperienze diffuse sembra ci sia una proliferazione costante di narcisisti, un dilagante contagio che interessa ormai la maggioranza delle persone in circolazione. Ma è veramente così o dobbiamo pensare che il problema sia nelle relazioni e nella società? Ormai l’appellativo (o addirittura la diagnosi) di narcisista viene dato… Leggi tutto »

La Psicoterapia non è svendibile, come non lo sono i tuoi problemi e la tua vita. Dagli il giusto valore!

di | 10 Maggio 2023

Quanto vale la tua vita? E se decidi di farti aiutare quanto può valere la psicoterapia? E la professionalità del terapeuta? È necessario fare le proprie valutazioni e poter scegliere cosa sia giusto per sé stessi. Purtroppo nel momento in cui tutto tende a essere svalutato ne risentono anche le scelte che si fanno, l’impegno… Leggi tutto »

Il fine giustifica i mezzi? Problemi di comunicazione

di | 16 Febbraio 2023

“Naturalmente io non intendo contestare del tutto il principio secondo cui il fine giustifica i mezzi, devo tuttavia ribadire che la persuasione delle masse in vista di un fine che si considera un bene, compromette il fine stesso, poiché in fondo non è altro che propaganda psicologica, la cui efficacia si affievolirà nuovamente alla prima… Leggi tutto »

Vinca il più forte

di | 7 Dicembre 2022

La guerra delle relazioni Le relazioni sembrano diventate un campo di battaglia. L’incontro con l’altro sembra più uno scontro, una gara per evitare di soccombere, considerando l’altro come un ipotetico nemico che possa sottrarre il tesoro accumulato fino a quel momento. Come in un videogioco, il vincitore acquista più punti nel sul immaginario duello. Ma… Leggi tutto »

Le ferite del corpo

di | 27 Novembre 2022

Come curare le nostre ferite Il nostro corpo conserva i ricordi di ogni esperienza, come una mappa su cui poter ripercorrere il nostro percorso. Ferite e medaglie vengono appuntate anche quando speriamo di rimuoverle in modo definitivo o ne perdiamo memoria. Il corpo invece immagazzina tutto, senza tempo. I ricordi più remoti possono avere lo… Leggi tutto »

Macho man (Il bisogno di sembrare perfetti)

di | 17 Settembre 2022

  Essere perfetti o adattarsi La natura asseconda le sue forze, anche quelle avverse. Il vento e l’acqua non diventano un ostacolo se non si cerca di opporvisi. Anche gli animali si adattano al clima in cui vivono traendone i benefici che servono per continuare a vivere.  L’uomo invece spesso crede di poter dominare le… Leggi tutto »

Del doman v’è incertezza

di | 23 Marzo 2022

Gli effetti dell’incertezza Lo stato prolungato di emergenza e le difficoltà connesse generano un senso di incertezza che inevitabilmente attivano ansia e preoccupazione. Perdere punti certi, come lavoro e relazioni, non depone a favore del raggiungimento di una stabilità portando a uno smarrimento o alla comparsa di nuovi sintomi. Disturbi del sonno e digestivi, irritabilità,… Leggi tutto »

La resa del silenzio

di | 7 Febbraio 2022

Il significato del silenzio Ci si abitua a tutto: ci si abitua ai rumori di fondo, anche a quelli più fastidiosi, così come ci si può abituare al silenzio. Ci si abitua ai ritmi incalzanti o al non fare più nulla. Di conseguenza avviene anche che ci si disabitui, nelle migliori delle ipotesi, abbandonando comportamenti… Leggi tutto »

Ho ragione io! Gli ostacoli alla relazione

di | 8 Novembre 2021

Voler sempre ragione, la relazione impossibile  Quanto tempo ed energie sprechiamo nel pretendere di avere ragione, nel cercare di convincere l’altro di avere una certezza immutabile e assoluta. L’obiettivo diventa imporre il proprio punto di vista più che ascoltare quello altrui. Aver ragione o cercare conferme, diventa sempre più prioritario, perdendo l’occasione di “incontrare” l’altro,… Leggi tutto »