(R)esistenza

di | 20 Gennaio 2025

Non si può prescindere dall’esistenza, da sé stessi, se parliamo di resistenza, di chi si impegna in ogni modo per esserci. Attraverso questa percezione ci si ritrova, si scoprono intenti e bisogni, ci si colloca in una realtà con cui poi bisogna iniziare a fare i conti. È come aprire gli occhi, svegliarsi da un… Leggi tutto »

Il tempo che non c’è più

di | 13 Gennaio 2025

Il tempo rappresenta sempre un tema su cui ogni riflessione porta inevitabilmente a qualcosa di personale e intimo. Ognuno ne ha una sua rappresentazione e spesso ne deriva un conflitto. Sembra non basti mai, sembra scorrere oltre il nostro volere, spesso diventa più importante quello perduto di quello che resta. Ci si condanna da soli… Leggi tutto »

Empatici oscuri, i nuovi rischi nelle relazioni

di | 9 Gennaio 2025

Empatici oscuri, dopo i vampiri emotivi e i narcisisti patologici mancava una nuova tipologia di personalità che potesse complicare ulteriormente le relazioni o spaventare chi già non si predispone positivamente alla conoscenza dell’altro. La verità è che è sempre più difficile trovare relazioni sane che non siano compromesse da situazioni del passato o da paure… Leggi tutto »

L’elefante nella stanza

di | 7 Ottobre 2024

Negazione del problema Non è così raro che in molte stanze si conviva con un elefante facendo finta di non vederlo. Ovviamente l’elefante rappresenta un problema evidente di cui non ci si vuole prendere carico. Si preferisce ignorarlo nonostante il suo ingombro influisca inevitabilmente sulla propria vita. Questa, però, non può mai essere una soluzione… Leggi tutto »

Iceberg people

di | 5 Ottobre 2024

Nessun uomo è un’isola, ma molti stanno diventando iceberg. Non c’entra la glacialità dei comportamenti, che comunque spesso è presente, e non mi riferisco neanche alla parte inconscia. Vorrei soffermarmi sul sommerso, su quella parte che non si mostra, che resta inesplorata. Andare a fondo su sé stessi, oppure con chi si ha di fronte,… Leggi tutto »

Ghost again

di | 30 Settembre 2024

Ghosting e altri scheletri nell’armadio Fantasmi e scheletri stanno diventando i protagonisti di molte relazioni. Fantasmi che spariscono, senza lasciare traccia, senza lasciare spiegazioni, come se nulla più esistesse, che sia la relazione o la persona stessa. Gli scheletri sono tutti quei non risolti che si continuano a voler nascondere invece che liberarsene definitivamente.Nel ghosting… Leggi tutto »

Non parlare, non sento

di | 18 Settembre 2024

“In un’epoca rumorosa come la nostra, il non poter chiudere le orecchie così come ci è possibile chiudere gli occhi, diventa un non trascurabile difetto.” Giovanni Soriano L’attenzione verso gli altri, ma spesso anche verso sé stessi, sembra qualcosa da cui rifuggire. È più semplice ripararsi in posti, fisici o mentali, in cui il “rumore”… Leggi tutto »

Cosa sappiamo di noi

di | 11 Settembre 2024

Capire chi siamo, sembra così facile, la prima informazione chiara che si dovrebbe avere, eppure in pochi riescono a definirsi, a sapere cosa vogliono veramente. È più semplice sapere cosa gli altri vogliono per noi (o credere di saperlo) e solitamente si aderisce a un modello senza neanche rendersene conto. Si nasce già con un… Leggi tutto »

Armiamoci e… amiamoci

di | 9 Settembre 2024

A(r)miamoci, ormai la paura è il sentimento predominante nell’incontro con l’altro. Non sempre è chiaro da cosa ci si difenda. Le relazioni sono temute al punto da vederle come nemiche, se non predomina il controllo allora subentra la negazione o al peggio la “guerra”. Molti vivono barricati con le armi di cui si sono forniti… Leggi tutto »

Io e me

di | 26 Febbraio 2024

Narcisismo o egoismo “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono.” “È di questa pasta che siamo fatti, metà di indifferenza e metà di cattiveria.” J. Saramago  Da tempo nelle relazioni sembra diffondersi una crescente miopia che non permette più di vedere l’altro per… Leggi tutto »